È un momento tanto atteso dalla compagnia aerea del Gruppo Alpitour che 3 anni fa annunciò di aver ordinato 3 Boeing 787 Dreamliner, gli aeromobili tecnologicamente più avanzati al mondo, un concentrato di innovazione, efficienza e comfort per i passeggeri a bordo che non ha eguali nel mondo dell’aviazione civile.
Per viaggiare in tutta sicurezza di notte arriva Holo, il primo triangolo stradale olografico al mondo, creato da un inventore italiano: Fabio Lettieri. Ideale soprattutto per i motociclisti, Holo può essere fissato con semplicità sul retro di ogni mezzo e proietta a terra un triangolo visibile dai 30 ai 50 metri di distanza, attirando l’attenzione dei veicoli in arrivo grazie alla sua luce intermittente.
I viaggi e le vacanze rappresentano da sempre un momento di svago e di divertimento, grazie a cui lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano. Ma come fare a rivivere le emozioni di un viaggio una volta tornati a casa?
In questi giorni leggo un lancio stampa che parla del nuovo servizio di Google che permetterà di fare streaming su Youtube solo a chi ha più di 10.000 utenti. Non è proprio così è già attivo per tutti, e da tanto tempo, indipendentemente dagli iscritti. Basta avere un canale verificato.
Da molti anni seguiamo i diversi studi e approfondimenti inerenti il bioetanolo e i suoi possibili usi, promuovendo l’utilizzo di questa fantastica risorsa che abbina il riscaldamento degli ambienti ad un indiscutibile fascino estetico quando utilizzato in un camino.
Il rivoluzionario camino a bio-etanolo, alcool naturale prodotto dalla fermentazione di barbabietola e canna da zucchero, che non necessita di canna fumaria e opere murarie.
Scalda tantissimo, non inquina ed è amico della natura . Scoprilo su Piufuoco.