La Primavera del CATP (Mattinata FG Puglia)
ione a Monte Saraceno - La Primavera del CATP
Domenica prossima 15 Aprile 2018 il programma “ la primavera del #catp” prevede una passeggiata archeologica nella protostoria della necropoli di Monte Saraceno tra arte, storia e natura.
Vi aspettiamo !
Catp
Il Centro di Arte e Tradizioni Popolari di Mattinata vuol promuovere lo studio e la valorizzazione del patrimonio locale.
Il Centro, come un archivio, raccoglierà e conserverà le testimonianze di un tempo e di una civiltà, al fine di favorire la ricerca storica della cultura agricola e artigianale della gente e del territorio di Mattinata. Una raccolta che permetterà al visitatore di recuperare la cultura locale attraverso le diverse manifestazioni creative dell’uomo, quali le tradizioni popolari, gli antichi mestieri, gli oggetti del vivere quotidiano di ieri. Uno spazio aperto all’incontro, alla partecipazione, ed al dibattito dell’attualità culturale e dei valori della tradizione.
Il monte Saraceno
Il Monte Saraceno (il Mons matinus di Orazio) è una montagna che si affaccia sul mar Adriatico ed è collocato nel territorio del comune di Mattinata in provincia di Foggia, la sua altezza varia tra i 230 e 260 metri e una superficie di 223 ettari, si ritrovano pinete naturali di Pino d'Aleppo mentre la fauna principale è composta dalle molte razze di uccelli che nidificano periodicamente in questa zona, perciò questa montagna è stata inserita come sito di importanza comunitaria pSIC.
Info
Informazioni di contatto: Chiama 347 565 9573
lorenzo@etnomusicantes.it indirizzo: 16, Via Silvio Pellico, 71030 Mattinata FG