La manifestazione “Gli Orti de La Malpenga” nasce dal desiderio di far rivivere, insieme ai migliori professionisti del settore e sotto la regia dell’Accademia Piemontese Del Giardino – presieduta dall’Architetto Paolo Pejrone – la tradizione che Vittorio Buratti, aveva instaurato a Villa La Malpenga circa ottant’anni fa: la coltivazione dei prodotti dell’orto e del frutteto, delle insalate e delle mele in particolare.
La manifestazione
La manifestazione si propone di favorire l’incontro tra vivaisti, giardinieri, orticoltori, collezionisti specializzati e semplici amatori, nella cornice di un grande parco e di una villa ottocentesca, in una stagione particolarmente interessante ed importante della vita dell’orto e del frutteto.
Gli Orti de La Malpenga si prefigge di:
- Favorire la riscoperta e migliorare la conoscenza di piante orticole e frutticole interessanti per le loro qualità organolettiche;
- Svolgere un ruolo di informazione e di educazione presso un pubblico sempre più ricettivo, partecipe ed interessato al mantenimento ed al rinnovamento del patrimonio ortofrutticolo;
- Proporre, accanto alle piante, fiori tradizionali per l’orto ed il frutteto, libri e riviste, oggetti ed attrezzature per la coltivazione ortofrutticola domestica;
- Promuovere nei giovani l’interessamento per il ritorno alla buona economia domestica rappresentata dall’orto di casa e dal frutteto famigliare.