Informazioni
- Raduno a Milazzo alle 11,00 e partenza con aliscafo delle 12,15 ed arrivo a Lipari alle 13,20
- All’arrivo transfer bagagli per l’hotel, pranzo libero e consegna bici a noleggio
- Partenza da Marina Corta per periplo dell’isola, attraversando le frazioni di Pianoconte, con soste in punti panoramici.
- Dopo la visita ad una cantina, dove degusteremo ottimi vini e prodotti locali, proseguiremo per Quattropani, Acquacalda e Canneto facendo sosta nei punti di maggior interesse.
Totale Km circa 30 - Altitudine massima 350 mt slm - Totalmente su asfalto – Livello: Medio
- Cena con menu tipico eoliano e pernottamento in hotel 4 stelle
- Dopo prima colazione, trasferimento in barca privata per Salina
- Escursione in bici attraversando Malfa fino a raggiungere la frazione di Pollara, famosa location dove è stato girato il film il Postino e rientro verso la frazione di Lingua
- Degustazione libera della famosa granita con brioche da Alfredo
Totale Km circa 35 - Altitudine massima 270 mt slm - Totalmente su asfalto – Livello: Medio
- Rientro in barca privata a Lipari, cena libera e pernottamento
Lunedì 1 maggio
Partenza per escursione nella parte sud-est di Lipari, verso l'osservatorio e la stazione meteo" dove vivremo un panorama mozzafiato sull’isola di Vulcano e proseguiremo sul lungomare di “Canneto” attraverso i caratteristici borghi marinari e gli antichi vicoli del centro storico, riscoprendo profumi e sensazioni delle vecchie tradizioni eoliane.
Infine visiteremo la “cittadella” fortificata ed il Museo Archeologico.
Totale Km circa 25 -Altitudine max 220 mt slm - Totalmente su asfalto – Livello: Medio-basso
- Pranzo libero, riconsegna delle bici e rientro a Milazzo in aliscafo
Iscrizioni entro Lunedi 10 Aprile
Per informazioni e prenotazioni contattare: Gabriella Costa - 338 4898077 - [email protected]om