Informazioni
L’itinerario si snoda nel cuore sotterraneo della città, ci porta alla scoperta delle maggiori e più importanti gallerie laviche , cripte e grotte paleocristiane in una città di Catania assolutamente inedita ed esclusiva.
Lungo l’itinerario il racconto di Catania centro storico commentando i suoi siti storici di maggior valore quali : Terme romane , Anfiteatro romano , teatro Romano Odeon greco ,i palazzi e le chiese settecentesche
In conclusione del tour : I luoghi caratteristici nella “Civita di Catania” ” il caratteristico Mercato del pesce nel cuore della catania spagnola e luogo d’incontro della cittadinanza catanese sotto le mura di Carlo V e il “cibo di strada” luoghi posti tra folklore e cibo .
Mangiare
Tante le specialità che la città offre. Da sempre famosa per il cibo di strada, quello che si mangia così al volo.
Si possono gustare i "pezzi" di tavola calda come le cartocciate, le cipolline e i famosi arancini di riso.