Informazioni
Melpignano, nota per la famosa notte della Taranta che anima le sere d’estate, può suggerire evocazioni culinarie e storiche molto interessanti. Sapori autentici in un borgo da scoprire.
Arrivo a Melpignano il venerdì pomeriggio, sistemazione nella propria camera e cena a base di prodotti tipici locali.
Il sabato mattina sarà dedicato ad una passeggiata alla scoperta del borgo di Melpignano, dal Convento degli Agostiniani all’Ex Tabacchificio completamente ristrutturato, le famose case a corte dimore tipiche salentine, il castello, il frantoio ipogeo e molto altro ancora.
Nel pomeriggio è prevista una visita ad un panificio storico, con tradizione familiare. Sarà interessante scoprire la lavorazione delle rinomate frise salentine e dei tanti prodotti da forno locali.
La domenica mattina sarà libera per approfittare di una passeggiata al mare e nelle vicinanze. Partenza – domenica pomeriggio
Dormire
Gli alloggi della Comunità Ospitale di Melpignano sono a questo link
Mangiare
Scoprite i ristoranti tipici di Melpignano a questo link